Deposito Bilanci 2023: diritti e bolli da pagare
Unioncamere ha diffuso la Guida 2024 con anche gli importi dei diritti di segreteria e bolli da pagare per il deposito dei Bilanci societari 2023
STUDIO REGULA STP SRL DOTT. MARCO GIULIANO
Dottore Commercialista
Unioncamere ha diffuso la Guida 2024 con anche gli importi dei diritti di segreteria e bolli da pagare per il deposito dei Bilanci societari 2023
L’OIC dettaglia le modifiche ai principi OIC 12, 15,16, 19, 25, 31. Le modifiche sull’OIC 25 già applicabili, le altre dai Bilanci con esercizio 1.01.2024
Il CNDCEC ha pubblicato il 15.03 un documento di studio per fini valutativi e negoziali su due indicatori del risultato aziendale
Una norma del DdL Capitali prorogherà la possibilità di effettuare le assemblee da remoto, anche senza previsione statutaria, fino al 31 dicembre 2024
Dal 1 gennaio 2024 in vigore le nuove soglie dimensionali delle imprese: le regole della Direttiva UE n 2023/2775
La conversione del DL Anticipi amplia i soggetti abilitati al deposito bilancio: vediamo i dettagli
Assonime chiarisce che la modifica alla proposta degli amministratori in merito alla destinazione degli utili, non necessita modifiche sul bilancio approvato
I versamenti in conto futuro aumento di capitale non sono crediti ma, in determinate situazioni, possono essere restituiti ai soci
Le novità del DL Semplificazione fisco: più ampia la platea delle imprese che possono adottare il principio di derivazione contabile rafforzata