Sanzioni tributarie: come vengono ridotte dal 1° settembre
Decreto violazioni tributarie: vediamo le principali novità in vigore con il Decreto n 87/2024
STUDIO REGULA STP SRL DOTT. MARCO GIULIANO
Dottore Commercialista
Decreto violazioni tributarie: vediamo le principali novità in vigore con il Decreto n 87/2024
False comunicazioni a nome dell’Agenzia delle Entrate relative alla necessità di pagare imposte per poter recuperare fondi. Avviso del 29 agosto 2024
Entro il 31 ottobre va inviato il modello 770/2024. La casella per gli utili distribuiti entro il 31.12.2022
Il sistema di tassazione degli ETC, strumenti finanziari rappresentativi di materie prime, come oro, petrolio, gas naturale, altro
Ordinanza n 22664/2024 chiarito il perimetro della spettanza della detraibilità dell’IVA per i beni acquistati in fase di avvio della attività di impresa
Il Correttivo pubblicato in GU del 5 agosto contiene tra l’altro modifiche al redditometro. Vediamo l’art 5 sulla determinazione sintetica del reddito delle persone fisiche
Massima della cassazione datata 2024 per accertare quando spetta l’esenzione IMU nella doppia residenze dei due coniugi
Le domande di aiuto PAC 2024 presentate dopo il 31 luglio, termine prorogato con decreto del 28.06, sono ammissibili ma con importi ridotti
Il Dlgs correttivo per il CPB contiene novità per il calcolo degli acconti dei soggetti che aderiscono, compresi i forfettari, vediamo i dettagli